Vai al contenuto

SULL´ORLO DEL PRECIPIZIO – LA MIA PATRIA, LA MIA VITA

    Il presente non conosce il futuro. La vita quotidiana vuol dire passato e futuro allo stesso istante. Hubert Schönegger, nel ciclo annuale, ha seguito le tracce di due contadini della montagna: i fratelli Gottfried e Hans Wieser del “Wieserhof” nella Valle San Silvestro.


    La su, nell’ alto, dove l´aquila vola i suoi giri e dove l´alito gracile del vento diventa una rigida bufera.

    Vecchio e ammalato è diventato Hans, pieno di ruggine. Ma ogni ruggine ha la sua storia. Una storia che parla di giorni passati, dove la velocità del nostro tempo è stata ancora una parola sconosciuta, e dove la parola stress non si trovava ancora nel vocabolario. Friedl, come viene chiamato, è più giovane, più forte e anche più sano. È infatti lui che porta l´erba secca in panni pesanti nel fienile, che viene dato alle mucche nella stalla. Ed è anche lui che cuoce la cena.

    La cura di Schönegger per i dettagli, la vicinanza personale alla natura, e la passione per riprese naturali straordinarie, si possono vedere in ogni sequenza di questo film.

    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.