Da millenni l’interazione tra uomo e natura caratterizza le alte valli dell’Alto Adige e dell’Osttirol. Determinate dal corso delle stagioni, un tempo qui privazione e abbondanza si alternavano.
Gli usi e le tradizioni della regione derivano proprio da questo avvicendamento. Fertili pascoli alpini e formazioni rocciose dirupate: un contrasto solo apparente, in una terra in cui natura e cultura nella loro originalità rimangono legate strettamente. Le alte valli dell’Alto Adige sono paesaggi colturali creati dall’impegno dell’uomo e che si sono conservati grazie al loro isolamento. Solo il futuro sa per quanto tempo questo paradiso naturale, protetto dalle maestose torri delle Dolomiti, saprà conservarsi.